basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
La Liguria è una terra bellissima, una delle poche regioni italiane che riesce a regalare riposo al mare o in montagna.
Una regione che permette di rilassarsi al sole o di fare lunghe passeggiate tra i sentieri montuosi per dodici mesi lanno.
Nonostante la Liguria affaccia sul mare, il suo territorio è prevalentemente montuoso, non solo Alpi ma anche Appennini con molte cime che arrivano oltre i 2000 metri di altezza.
Scegliere sentieri per delle escursioni è un impresa semplice, ecco dieci soluzioni per passare qualche giornata a contatto con la natura, lontani dal caos delle città e fare lunghe passeggiate a piedi.
Partendo dalle Alpi al confine con la Francia troviamo più proposte, si parte con il Colletto di Valasco che è unampia distesa erbosa oppure i laghi di Fremamorta, altri percorsi si trovano sulle pendici del monte Saccarello e offrono molti sentieri percorribili, in alcuni tratti molto aspri.
Altri sentieri di montagna si trovano sul monte Frontè, sul Monte Pietravecchia, il monte Toraggio, splendide passeggiate in Val di Vara o in Val Graveglia o ancora in Valle Sturla o nella Valle Fontanabuona.
Anche Toirano con le sue grotte offre soluzioni molto belle dal punto di vista panoramiche.
Per chi ama la montagna, le proposte sono proprio tante, i servizi offerti sono molto buoni, la possibilità di pernottamenti a prezzi moderati.
Chi ama il mare, il sentiero consigliato è quello delle Cinque Terre, un mix tra incredibile tra mare e montagna.
La Liguria offre uno splendido territorio, dove la natura è rispettata, gli operatori turistici investono molto per attirare lattenzione dei visitatori.
I prezzi non sono alti, si trovano spesso strutture per la sosta notturna a costi molto ridotti, molte pensioni fittano camere a trenta euro a notte.
In più di unoccasione ho trascorso dei brevi periodi di vacanza in Liguria, ho sempre trovato grande ospitalità ed ho scoperto nuovi incantevoli luoghi di riposo.
Anche durante il periodo invernale è molto piacevole inoltrarsi tra i sentieri innevati.
La Liguria è molto vantaggiosa dal punto di vista economico, se un amico mi chiedesse un consiglio sulle montagne e sui sentieri liguri, non esiterei a consigliargli una bella vacanza.
Le montagne liguri offrono il vantaggio di mostrare bellissimi panorami, di offrire sentieri molto curati e ben tenuti, bellezze naturali localizzate molto in alto che non permettono un turismo di massa perché devono essere raggiunte esclusivamente a piedi.
Percorrere un dislivello di poche centinaia di metri richiede molta fatica, solitamente per percorrere 100 metri in altezza necessitano anche due ore.
Molti sentieri sono più semplici da percorrere perché meno ripidi ma in alcuni casi bisogna essere ben allenati per raggiungere degli obiettivi tra i monti e ammirare panorami che altrimenti sarebbero visibili solo in cartolina o in Tv.
Consiglio di gustare le specialità tipiche della Liguria soprattutto quando vi trovate in piccoli borghi montuosi dove le antiche tradizioni gastronomiche riescono a sopravvivere.
La mia esperienza con questa terra è positiva, i suoi percorsi vi rimarranno nel cuore come i suoi panorami.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Recensione hotel 5 stelle a Las Vegas » « Si possono visitare le isole Galapagos?
Vantaggi: La Liguria offre agli escursionisti mare e montagna assieme , Per chi ama la montagna, la Liguria è il posto ideale
Svantaggi: L'unico svantaggio sono i costi
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: escursioni Liguria sentieri
Categoria: Mare Montagna Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su 10 sentieri escursionistici in Liguria? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento