basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Firenze è il capoluogo della regione Toscana ed una delle mete turistiche più apprezzate da viaggiatori provenienti da tutto il mondo che arrivano nella città del giglio attirati dalle sue innumerevoli bellezze artistiche e culturali. Firenze è infatti conosciuta nel mondo per essere la culla del Rinascimento italiano, del quale possiede una vasta serie di testimonianze nei vari musei, nelle piazze e negli edifici di culto cittadini e dei dintorni.
Viene inoltre apprezzata anche per la sua ospitalità, tipicamente toscana, e per il buon cibo, abbinato magari al buon vino, che la rende davvero unica nel panorama turistico mondiale.
Per le attrazioni legate alla cultura culinaria e non solo vengono apprezzati molto anche i dintorni della città capoluogo della Toscana, luoghi nei quali si produce un ottimo vino, quello del Consorzio del Chianti, e si può godere di un paesaggio davvero particolare e che solo questa zona della Toscana può offrire nel mondo. Qui le strutture ricettive si fanno di anno in anno più numerose ed organizzate, tanto da rendere questa zona una delle più ricche di agriturismi di tutta l’Italia. Per questo motivo consigliare un alloggio di questo tipo non è affatto semplice, in quanto davvero molti sono quelli di altissimo livello qualitativo presenti in zona, ma si può comunque provare a consigliarne alcuni i quali offrono davvero degli standard elevatissimi ai propri clienti, che rimarranno assolutamente soddisfatti senza alcun dubbio dalla permanenza in queste strutture.
Nella bellissima cornice di Barberino del Mugello è presente l’Agriturismo Il Castelluccio, struttura che offre ai propri visitatori 16 camere a partire da 125 Euro a notte in alta stagione (periodo da marzo a novembre). La sua collocazione nel verde del Mugello ma a soli 20 Km dal capoluogo rende questo agriturismo ricavato dalla ristrutturazione di un antico castello del XII secolo davvero appetibile per coloro che desiderino ammirare le bellezze di Firenze rimanendo comunque in un contesto a contatto con la natura.
Il Prato Barone, situato anch’esso nel Mugello, a Rufina, offre 12 posti letto in piccoli appartamenti ricavati in un tipico casolare di campagna a partire da circa 110 Euro in alta stagione per una coppia. L’agriturismo fa parte di un’azienda agricola che produce e vende al cliente prodotti tipici davvero gustosi, quali l’olio d’oliva DOP, sempre molto apprezzato dai visitatori che giungono qui.
A Calenzano la Fattoria di Sommaia offre appartamenti e villette in una zona tranquilla ed a contatto con la natura a partire da 200 Euro per un weekend (2 notti), il tutto in un’atmosfera elegante a soli 8 Km da Firenze in un luogo ben raggiungibile con l’automobile.
L’Agriturismo Le Torri, a Barberino Val d’Elsa, offre ben 40 posti letto disponibili in camere ed appartamenti che possono ospitare fino a 5 persone l’uno, il tutto in un luogo magico come la Valdelsa, tra Firenze e Siena.
L’Agriturismo Vigna La Corte, a Dicomano, è situato in una zona tranquilla, a contatto con la natura ed offre sistemazioni suggestive a tutti coloro che vogliano usufruire della struttura.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Dove trascorrere un week end da sogno nella costiera amalfitana » « Cosa vedere a Maratea
Vantaggi: L'Agriturismo Vigna La Corte è situato in una zona tranquilla , ci sono paesaggi bellissimi
Svantaggi: nessun svantaggio
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Agriturismo Firenze toscana
Categoria: Varie
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su 5 agriturismi vicino a Firenze? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento