basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
L’Italia è una nazione ricca di manieri e costruzioni medievali, molte delle quali ancora ben conservate.
Fra i più bei castelli d’Italia ricordiamo quello di Fenis, situato in Valle d’Aosta: un magnifico castello dalla doppia cinta muraria, con torri e cortili che lo fanno sembrare un’immagine uscita da una fiaba.
Anche il Castello di Sirmione, della famiglia Scaligeri, è un mirabile esempio di architettura medievale ben conservata, ed inoltre è uno dei pochi manieri italiani a trovarsi a ridosso di un lago. Il paesaggio lacustre incornicia perfettamente questo antico edificio.
Spostandoci in Puglia, ricordiamo Castel del Monte, una rocca fortificata dalle linee rigorose e geometriche, ma dove si può respirare ancora, fra le mura possenti, il fascino intatto dell’età medievale.
Da ricordare anche il Castello di Miramare, in provincia di Trieste, affacciato sull’Adriatico in una posizione spettacolare e romantica.
Per chiudere in bellezza ricordiamo il Castello Aragonese di Ischia, in Campania, una magnifica fortezza siracusana situata su questa rocciosa e splendida isola.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Week end di San Valentino: 5 mete insolite » « 5 castelli più antichi in Europa
Vantaggi: Paesaggi meravigliosi ideali per un viaggio romantico , I castelli sono situati in città molto suggestive
Svantaggi: Purtroppo alcuni manieri non sono ben conservati
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Ischia Miramare vacanza valle d'aosta
Categoria: Cultura
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su 5 castelli più belli in Italia? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento