basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
<p>Quello delle Cinque Terre (Patrimonio dell’umanità secondo l’UNESCO) è un paesaggio ruvido, che si spezza a metà tra la roccia e il mare, un coniugato di opposti che non a caso farà da sfondo alla poesia di Montale. Le Cinque Terre sorgono da antichi villaggi di pescatori e si compongono di cinque piccoli borghi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che danno sfoggio durante il giorno di magnifici colori, e di notte di molteplici luci che si riverberano nel mar Ligure. Il paesaggio conserva e protegge con la sua massiccia struttura le tradizioni degli abitanti che vi hanno dimorato nei secoli, scossi dalla paura delle incursioni saracene. Tra pesto ligure e piatti di mare da gustarsi con un bicchiere di Sciacchetrà nei locali del posto, è possibile inoltre dedicarsi al trekking nella variegata rete di percorsi offerti dal Parco: i vecchi sentieri che una volta collegavano tra loro i borghi e che si inarcano serpentinamente nel verde.</p>
<p>Vantaggi: non solo per gli animi poetici, ma anche per chi ricerca un tuffo nel verde incontaminato.</p>
<p>Svantaggi: purtroppo, la celebre Via dell’Amore è ancora chiusa.</p>

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Riscopri l’Italia » « Viaggio in Grecia tra meteore e monasteri
Hai delle domande su Borghi, poesia e sentieri: le Cinque Terre? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento