basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
L’Inghilterra è amministrativamente divisa in nove regioni. Partendo da nord-ovest si hanno: North West, North East, Yorkshire and the Humber, West Midlands, East Midlands, South West, South East, London e East.
Il North West England, con capoluogo Manchester, presenta un clima temperato per quanto possa esserlo il clima di una regione inglese, mitigato dalla presenza del mare, l’Irish Sea, e nonostante siano presenti in questo territorio diverse montagne, quali lo Scafell Pike, il monte più alto di Inghilterra con i suoi 978 metri, e i Monti Pennini.
Il North East England, con capoluogo Newcastle upon Tyne, possiede anch’essa un clima abbastanza temperato e stranamente poco piovoso, nonostante le isole britanniche abbiano normalmente abbondanti precipitazioni durante l’anno. La mitezza del clima è dovuta alla corrente del Golfo del Messico che fa sì che le temperature non scendano mai a livelli troppo bassi, mentre la bassa piovosità della zona è data dalla barriera naturale formata dai Monti Pennini che proteggono la regione dalle abbondanti precipitazioni che giungono dall’Oceano Atlantico.
Yorkshire and the Humber, con capoluogo Wakefield, ha anch’essa un clima temperato, soprattutto nelle aree più costiere e meridionali, quali le città di Hull e Wakefield, mentre nelle aree settentrionali ed interne, quali le città di Sheffield o Leeds, il clima è più freddo, sebbene generalmente mite.
West Midlands, con capoluogo Birmingham, ha un clima temperato umido, tipicamente oceanico, con estati miti ed inverni non troppo freddi e presenta un’alta piovosità.
La regione East Midlands, con capoluogo Nottingham, ha un clima simile a quello dello Yorkshire ma leggermente più mite, quindi con temperature mediamente più alte sia in inverno che in estate, e piovosità maggiore.
Il South West England, con capoluogo Bristol, è la regione più estesa di tutto il paese e quindi vi si riscontrano maggiori varietà climatiche, sebbene in tutte le zone di questa regione il clima dominante sia quello tipicamente oceanico. La piovosità è quindi consistente, soprattutto in inverno, mentre le estati sono più asciutte e miti. Da non sottovalutare, soprattutto nelle aree costiere, la costante presenza del vento, che soffia con raffiche anche molto forti durante tutti i periodi dell’anno, mentre talvolta, soprattutto nelle aree interne e nei mesi invernali, cade la neve.
Il South East England, con capoluogo Southampton, presenta un clima oceanico, anche in questo caso quindi con copiose precipitazioni soprattutto nei mesi invernali, in particolare dicembre e gennaio, e con temperature generalmente miti, sicuramente più temperate rispetto alle più fredde regioni del nord.
La regione di Londra presenta un clima meno freddo delle altre regioni inglesi, caratterizzato sempre da un’alta piovosità, seppur minore rispetto a quella delle regioni che si affacciano sull’oceano, e da temperature decisamente miti.
La regione dell’East England, con capoluogo Cambridge, ha il clima più secco di tutto il paese. In genere le temperature sono miti ma in inverno, a causa dello spirare di venti orientali, possono abbassarsi sotto la media del periodo.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Cosa vedere a Lima » « Viaggi organizzati a Salerno
Vantaggi: La temperatura media di gennaio a Londra è intorno ai 4° C , A luglio la temperatura media è intorno ai 17-18°
Svantaggi: D'inverno le temperature sono molto basse e il clima umido
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: campagna clima Inghilterra
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Clima delle regioni inglesi? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento