basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
San Pietroburgo è sicuramente tra le città più importanti della Russia, la seconda per popolazione grazie ai suoi oltre 4,5 milioni di abitanti. Deve la sua fondazione allo zar Pietro il Grande e da lui deriva l’attuale nome, in precedenza ne ha avuti altri due, ossia Pietrogrado e poi Leningrado, ma la popolazione (con un referendum nel 1991) ha deciso di ritornare al nome originale.
In tre giorni si può visitare abbastanza bene questa città, il suo centro storico è sicuramente una delle zone più belle, tra l’altro è stato inserito tra i Patrimoni dell’umanità dall’Unesco. Qui sono presenti molte chiese e una delle più affascinanti dal punto di vista architettonico è quella del Salvatore sul Sangue Versato, essa si trova su una sponda del canale Gribaedova, fu eretta per commemorare lo zar Alessandro II, ucciso proprio dove oggi sorge questa cattedrale.
Un’altra chiesa importante è quella di Sant’Isacco che è tra le cattedrali con cupola più grandi al mondo (la quarta), all’esterno sono presenti ben 112 colonne di granito rosso, vi sono poi tre portali decisamente di rilievo e da ammirare c’è ovviamente la cupola dorata, realizzata con oltre 100 chilogrammi di fogli d’oro.
La Fortezza di San Pietro e San Paolo sorge su un’isola dalle piccole dimensioni sul fiume Neva, fu costruita per volere dello zar Pietro il Grande ed in seguito fu utilizzata anche come carcere, qui “soggiornarono” personaggi illustri come Fedor Dostoevskij e Maksim Gorki; viene considerata una sorta di cittadella ed al suo interno, oltre alla cattedrale dedicata ai due santi, ci sono il Museo Storico della città e quello della Zecca, ma anche la Cripta Granducale, tutti luoghi interessanti e che meritano di essere visti.
Continuando a parlare di arte non si può non citare il Museo dell’Ermitage, qui sono esposti alcuni tra i dipinti più importanti a livello mondiale, tra gli artisti troviamo Pablo Picasso, Caravaggio, Leonardo da Vinci, Gauguin, Monet, Renoir, Rembrandt, Vincent Van Gogh e tanti altri ancora, ma il complesso dell’Ermitage comprende anche il celebre Palazzo d’Inverno, altro luogo di grande interesse storico.
Altri monumenti importanti sono il palazzo dell’Ammiragliato con la sua torre, la Piazza del Palazzo con al suo interno la Colonna di Alessandro (sopra di essa svetta un angelo in bronzo), anche la Casa Museo di Pushkin è interessante, ma chi ama i musei non può trascurare il Museo di Stato Russo, l’ideale per conoscere e comprendere l’arte e la cultura del popolo russo.
A San Pietroburgo c’è veramente molto da vedere, tre giorni di permanenza possono essere sufficienti ma bisogna organizzare bene le varie visite, così facendo si potrà ammirare questa città nella maniera che merita.
In media un volo di andata e ritorno da Milano costa circa 350 euro, il prezzo dipende però dal periodo del viaggio, dalla compagnia scelta e dal numero di eventuali scali presenti, ma cercando tra le varie offerte online si possono trovare delle buone soluzioni.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Dove trascorrere un week end di relax a Roma » « Come trovare una casa vacanza a Roma
Vantaggi: si può visitare abbastanza bene questa città , il Museo dell'Ermitage è assolutamente da visitare
Svantaggi: non è la meta di tutti
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Russia San Pietroburgo viaggi
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Cosa vedere in 3 giorni a San Pietroburgo? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento