basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Bengaluru si trova nel sud dell’India, ed è la sua terza città in quanto a popolazione. Per l’esattezza Bengaluru è la capitale del Karnataka, ed ai più è nota col nome di Bangalore, anche se non è il suo nome ufficiale. Però non tutti sanno che questa è anche conosciuta per essere la “città giardino dell’India” in quanto è adorna di viali alberati, parchi e splendidi giardini.
Uno di questi è il Cubbon Park realizzato da Lord Cubbon. Si estende su una superficie di 300 ettari ed attira numerosi visitatori che qui vengono a passeggiare tra i viali, lasciandosi incantare dalla moltitudine di piante, alberi e fiori presenti, alcuni dei quali anche rari, e dalle immense distese di verdi prati.
Se vi capita di fare visita a questa splendida città dovete sapere che le sue origini si perdono nella notte dei tempi, addirittura al IX secolo e i templi indù qui si confondono tra i grattacieli moderni. Questa infatti da qualche anno è divenuta la cosiddetta Silicon Valley dell’India e, l’avvento della Information Technology, ha portato un vento di modernità da queste parti e molte aziende mondiali hanno trasferito in questa capitale la sede di molte loro industrie, soprattutto dell’high-tech.
Si potrebbe cominciare il tour della città proprio facendo visita ad uno dei suoi templi più famosi, ovvero il Bull Temple dove è custodita la statua in granito che raggiunge un’altezza di quasi 5 metri di un toro sacro, molto venerato dalla popolazione. Il tempio inoltre è un esempio tipico di architettura dravidica.
Un altro edifico molto bello è il palazzo del Sultano Tipu conosciuta anche come la “dimora della pace”. Si tratta di un palazzo di architettura islamica che sorge su una superficie di 400 ettari e che si è ispirato al castello di Windsor. Al suo interno è possibile visitare un museo dove sono esposte fotografie storiche di illustri personaggi, compresi viceré e maragià e pregevoli opere scultoree e dipinti. Fa parte di un antica fortezza risalente al XVIII secolo che fu residenza estiva di Tipu Sultan.
Da non perdere è anche la visita al Vidhana Soudha un meraviglioso edificio in granito di quattro piani realizzato sul modello di architettura tempiale che è sede delle Camere legislative del governo locale e si caratterizza per le sue splendide cupole.
Nel cuore della città invece spicca il Bangalore Palace circondato da un bel giardino.
Ma Bengaluru è anche ricca di musei che raccontano la storia della città. Quello più antico è quello che va sotto il nome di Galleria d’Arte Venkatappa dove sono esposte collezioni di monete, iscrizioni, reperti archeologici antichi ma anche dipinti e sculture di notevole importanza, tra cui quelli di K. Venkatappa, celebre artista del XIX secolo nato da una famiglia di pittori di corte. Non mancano inoltre dipinti rari di altri celebri pittori. Il museo si trova in Kasturba Road.
Un altro museo interessante è quello situato nei pressi del Cubbon Park, dove va in mostra tutto ciò che riguarda il mondo della scienza e della tecnologia, dai motori all’elettronica passando per i metalli e per il legno. Il museo, che dispone di sei gallerie, tra l’altro è dedicato a Sir Vishweshwaraiah, noto ingegnere, studioso e statista indiano nato e vissuto nel XIX secolo.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Dove soggiornare a Bengaluru India » « Cosa visitare a Caorle
Vantaggi: museo interessante è quello situato nei pressi del Cubbon Park , città giardino dell'India
Svantaggi: non è la meta di tutti
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Bangalore bengaluru india
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Cosa vedere a Bengaluru India? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento