basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Lo scorso Natale mi sono regalata un viaggio speciale: la visita della città di Helsinki e poi via alla scoperta della Lapponia.
Per raggiungere Helsinki ho scelto un volo low coast della Ryanair, il volo è durato 3 ore ed è costato 45 euro ,sono atterrata a Tampere da cui Helsinki è collegata con un treno, il viaggio in treno dura due ore.
Una volta giunti in città ho preso familiarità con i mezzi di trasporto che sono molto efficienti e mi sono diretta al mio hotel.
Prima tappa della conoscenza della città è stato il centro storico con un’ampia piazza cioè la Piazza del Senato, qui in posizione sopraelevata si trova la chiesa Luterana simbolo della città ovvero la Tuomiokirkko che ricorda un tempio neoclassico, finita di costruire nel 1851 dall’architetto Carl Ludwig Engel.
Sulla stessa piazza troviamo il Senato finlandese.
Poco distante potremmo gustare un aperitivo nell’ Ice Bar, un’esperienza davvero affascinante. Qui nelle vicinanze c’è la possibilità di prendere l’Open top bus e visitare i principali monumenti della città comodamente seduti e di scendere e risalire alle fermate che preferiamo.
Sempre nella piazza del Senato è possibile visitare l’ Helsingin kaupunginmuseo , un museo cittadino che ripercorre la storia della città fino ai giorni nostri.
Un’altra chiesa importante è la Temppeliaukion kirkko, particolare perchè scavata all’interno della roccia e sembra fuoriuscire da una collinetta.
Per rilassarvi potrete fare una passeggiata nel Parco Sibeliusksenpuisto, qui di trova un monumento particolare: un albero fatto di canne d’organo che risuona se mosso dal vento, un’attrazione molto curiosa.
Il secondo giorno di visita è tutto dedicato alla zona portuale con il suo mercato del pesce e la Cattedrale Uspenskin katedraali, si trova in zona sopraelevata di fronte al porto la cui architettura ricorda le chiese russe-ortodosse, all’interno ci sono numerose icone russe raffiguranti la Madonna.
Dal porto è possibile prendere il traghetto che in meno di 15 minuti vi porterà all’ isola fortezza di Suomenlinna, dedicate tutta la giornata alla scoperta di queste tre isole collegate tra loro da ponti di legno; è patrimonio mondiale dell’umanità e sono ancora ben visibili e visitabili i bastioni di difesa che percorrono tutto il perimetro.
Sull’isola principale c’è il museo del giocattolo, un cantiere navale e un sommergibile visitabile. Numerose le suggestive calette che danno sul mare.
Il terzo giorno è tutto dedicato alla cultura con la visita ai principali musei della città, come non citare il Kiasma, Museo di Arte contemporanea del Nord Europa, ben organizzato e con interessanti opere.
Una chicca da non perdere è il Seurasaaren Ulkomuseossa, un museo a cielo aperto che ricostruisce l’atmosfera della città del 1900 con figuranti in costume tipico, si trova nella parte sud della città.
A questo punto si può dire che avete conosciuto gli aspetti principali della città e quindi non mi resta che consigliarvi di prendere un aereo verso Rovaniemi e scoprire le bellezze naturali e storiche della Lapponia per avere cosi una visione globale della Finlandia.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Cosa vedere a Firenze in 3 giorni » « Cosa vedere a Milano in 2 giorni
Vantaggi: bella città , il volo dura solo 3 ore
Svantaggi: non è la meta di tutti
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Helsinki Ryanair Seurasaaren Ulkomuseossa
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Cosa vedere a Helsinki in 4 giorni? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento