basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
L’Austria è sicuramente un paese affascinante , non solo per i freddi e meravigliosi panorami , ma anche per la storia stessa che custodisce nelle sue splendide città , prima fra tutte Salisburgo.
Sita nella parte centro settentrionale del paese , Salisburgo è sicuramente una delle città austriache più note e visitate , sia per la sua architettura barocca per il rapporto strettissimo con la musica che la caratterizza , in particolare per aver dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart.
Inoltre , i panorami della città sono davvero particolari, non solo per la già citata architettura vagamente italianeggiante , ma anche per lo sfondo delle Alpi che troneggia su tutti i quartieri e le zone di Salisburgo.
E visitare una città di questa bellezza è davvero d’obbligo.
Inoltre , la vicinanza dell’ Austria dall’ Italia rende anche possibile organizzare un viaggio in un weekend, girando la città in tre giorni e cercando di ammirare in questo breve lasso di tempo i posti più particolari e più affascinanti della città.
Patrimonio dell’Unesco , il centro storico deve essere sicuramente visitato, proprio per poterne ammirare la particolarissima architettura: un vero e proprio gioiello urbanistico, tra vicoli stretti ed affascinanti , che invogliano a passeggiare tra negozietti artigianali e caffè che servono bevande calde e la tipica pasticceria del luogo, come il classico strudel di mele.
Alla città vecchia devono sicuramente essere dedicate almeno due giornate intere, per poter ammirare l’imponente Duomo che la sovrasta, e che si presta come scenografia per diverse rappresentazioni che vengono messe in scena durante il Festival di Salisburgo, o la Getreidegasse, sulla quale si affaccia la casa natale di Mozart, ricordato da una targa, che può tuttora essere visitata.
Il terzo giorno, invece, va sicuramente passato fuori delle mura, per ammirare tutto quello che sul centro storico si affaccia: lo splendido Castello di Mirabell, vero e proprio capolavoro rococò, sontuoso e barocco, che si dipana in un susseguirsi di stanze magnificamente arredate ed adornate, come la Sala di Marmo , ad esempio , completamente dedicata a questa bellissima pietra, ripresa addirittura negli affreschi che abbelliscono le pareti, oppure la Cappella, purtroppo andata distrutta in un terribile incendio e ricostruita sulla base del progetto originario solamente nel 1830.
Bellissimo il giardino che circonda il castello, ricco di piante, ordinato e pulito, per una passeggiata finale in completo relax.
Per godere, invece, degli splendidi panorami e scorci che offre la città vista dall’alto , si può salire sui due colli che caratterizzano la città , il Mönchsberg e il Kapuzinerberg , e abbracciare l’intero panorama su Salisburgo dalla bellissima Fortezza di Hohensalzburg , risalente alla fine dell’ anno 1000, e che offre un itinerario di visita che porta alle stanze medievali del principe e al museo della Fortezza, oltre naturalmente ad una vista unica sulla città, che abbraccia il centro storico con l’intero dedalo di vicoli e vicoletti barocchi , botteghe di artigianato, mostre in piazza ed esposte lungo le strade e con tutta la sua vivacità piena di arte, musica e storia.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Cos’è lo scambio di casa per le vacanze » « Descrizione dei campeggi della Sicilia
Vantaggi: paese affascinante , una delle città austriache più note e visitate
Svantaggi: fa molto freddo
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Austria Salisburgo viaggi
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Cosa vedere a Salisburgo in 3 giorni? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento