basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
E’ tempo di vacanze e certamente non si può rinunciare a qualche giorno di riposo, una comoda e confortevole stanza di hotel dotata di aria condizionata è l’ideale ma quando si hanno a disposizione budget ridotti bisogna cercare soluzioni alternative.
Per chi è giovane e non ha impegni familiari non c’è alcun problema, zaino in spalla e partenza last minute alla scoperta della nostra magnifica Italia, ovviamente è preferibile avere un compagno o una compagna di viaggio per condividere quest’esperienza.
Partendo da Salerno, la mia città, negli anni scorsi ho fatto un viaggio all’insegna del low cost sfruttando tutte le soluzioni più vantaggiose per muovermi, sono partito per la Sicilia a bordo del traghetto che collega quotidianamente Salerno con Messina pagando solo 15 euro a persona senza prenotare alcun posto a sedere, non ho avuto difficoltà a sistemarmi per tutta la durata del viaggio su un a comoda poltrona davanti alla tv alternando passeggiate sul ponte.
Giunto a Messina ho pernottato in un B&B al prezzo di 25 euro ed ho avuto la fortuna di uno strappo fino a Milazzo dove ho preso un traghetto per fare un tour delle isole Eolie pagando 35 euro più 10 euro per un veloce ristoro a base di panini.
Al termine della giornata, rientrato sulla terraferma ho cercato informazioni su camping o residence in zona e trattandosi di un periodo di bassa stagione ho trovato posto in residence sul mare fittando per una settimana l’appartamento per soli 150 euro cui vanno aggiunti i 50 euro spesi per il servizio spiaggia.
Al termine del soggiorno sono ripartito alla volta di Messina per riprendere il traghetto per Salerno.
Una settimana di vacanza insieme alla mia fidanzata sono costati complessivamente 430 euro compreso il cibo.
Questa è stata la mia esperienza personale ma seguite il mio consiglio, non abbiate paura di partire senza organizzarvi, è possibile divertirsi senza spendere troppi soldi.
I costi in eccesso possono essere eliminati se c’è spirito di adattamento e non ci sono troppe pretese, al posto dell’auto utilizzate i mezzi pubblici e cercate soluzioni di fortuna ma dignitose, l’offerta è sempre dietro l’angolo e oggi con l’aiuto di internet è possibile girare tutta l’Italia spendendo poco approfittando delle offerte che si presentano sui vari siti di viaggi.
Vi consiglio di utilizzare il treno e alloggiare in bed and breakfast economici, alla fine del vostro viaggio rileverete solo aspetti positivi e il ricordo indimenticabile di una vacanza fatta con pochi soldi.
Consiglierei sicuramente a un amico di tuffarsi in un’esperienza del genere, sono certo che si divertirebbe molto e avrebbe la possibilità di visitare luoghi unici che non potrebbero essere visitati se le vacanze fossero tutte organizzate.
Solo ed esclusivamente vantaggi per chi non vuole rinunciare a qualche giorno di vacanza pur avendo scarse disponibilità economiche.
Ultimo consiglio è di partire sempre in compagnia perchè in questo modo le soluzioni migliori nascono da mezze idee che poi diventano bellissime realtà.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Dove soggiornare a Pushkar in India » « Vacanza a Sydney, Australia: luoghi da visitare
Vantaggi: è possibile divertirsi senza spendere troppi soldi , è preferibile avere un compagno
Svantaggi: non a tutti piace questo tipo di vacanza
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: budget ridotto hotel vacanze
Categoria: Strutture Alberghiere
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come divertirsi con un budget ridotto? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento