basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Seconda isola dell’arcipelago delle Eolie per estensione , Salina è una delle isole storicamente più preziose: basti pensare che sulla sua superficie sono state trovate addirittura tracce dell’età del bronzo , e , di conseguenza , si è certi che l’isola fosse abitata già a partire da prima del 1200 Avanti Cristo.
Si tratta dell ‘ isola più fertile dell’intero arcipelago , e gli abitanti di Salina coltivano vitigni pregiati , dalla cui spremitura viene prodotto il vino dolce chiamato “Malvasia delle Lipari”.
Anche da un punto di vista naturalistico , ovviamente , questa meravigliosa isola deve essere assolutamente visitata: il mare cristallino , le spiagge bianche sull’isola vulcanica , il tutto in contrasto con la bellissima e rigogliosa fertile vegetazione , sono una cornice incantevole nella quale soggiornare per una più o meno lunga vacanza.
Le strutture ricettive , inoltre , sono parecchie , spuntate sull’isola nel tempo a causa della grande richiesta turistica.
Primo fra tutti , sicuramente , l’Hotel Ravesi , elegante e raffinato, con una bellissima piscina a disposizione degli ospiti nella cornice di una rigogliosa vegetazione.
Inoltre , annessa alla struttura , una intera cantina vinicola , dove gli ospiti dell’hotel potranno degustare vini ed eventualmente acquistare qualche bottiglia dell’ottimo vino dell’isola.
Il tutto ad un costo non eccessivo , dal momento che una camera matrimoniale costa tra i 90 e i 150 euro a seconda della stagione turistica.
Altro albergo interessante , soprattutto a causa della struttura particolare che permette di ammirare dalla propria stanza l’intera isola , è il Pincipe di Salina , con una scelta di piscine tra cui una caratterizzata da idromassaggio e acqua termale sulfurea.
A tutto questo si aggiunge il vantaggio di avere a disposizione uno staff cortese, cordiale e particolarmente simpatico , senza mai essere invadente , ed una davvero ottima cucina , che serve piatti tradizionali ( ma non solo ), con una splendida vista sul mare.
Il costo per questa struttura è un po’ più alto del precedente, dal momento che parte dai 120 euro per la matrimoniale per salire sopra i 200 in altissima stagione.
Altra possibile scelta , l’Hotel Signum , impreziosito da una piscina davvero particolare , per vastità e forma , a completa disposizione degli ospiti dell’albergo .
I panorami che si possono ammirare dalle camere sono davvero unici , il ristorante dell’albergo è talmente buono da richiamare addirittura gli stessi abitanti dell’isola , e la pulizia , così come il servizio , sia ai tavoli che in camera , assolutamente impeccabile.
Qui i costi salgono, dal momento che una camera matrimoniale parte dai 130 euro per arrivare a superare i 200 euro di parecchio , ma , come nelle altre strutture già citate , le sistemazioni valgono davvero la pena .

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Dove soggiornare a Marettimo » « Dove soggiornare a Panarea
Vantaggi: prenotare il soggiorno in anticipo per risparmiare , Salina al tramonto ha i colori della Malvasia
Svantaggi: prezzi
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria: Mare Strutture Alberghiere
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Dove soggiornare a Salina (Eolie)? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento