basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
La Croazia è una nazione facente parte fino a pochi anni fa della ex-Jugoslavia ed indipendente da essa solo dal 1991. E’ affacciata sul Mar Adriatico e conta all’incirca 4.500.000 abitanti, dei quali 800.000 circa nella sola capitale e città principale, Zagabria.
Turisticamente, la Croazia viene sempre di più apprezzata come meta di villeggiatura estiva, con alcuni suoi paesi presi d’assalto dai turisti per la bellezza del mare e per la modernità delle strutture.
Zagabria, non lontano dal confine sloveno ed abbastanza distante dalla costa, punta su un turismo improntato soprattutto sulla cultura. Si trovano nella capitale infatti la maggior parte dei musei del paese, come la Strossmayerova Galerija, con opere risalenti soprattutto all’arte rinascimentale italiana, il Museo della Tecnologia, dedicato quasi del tutto alle scoperte del grande Nikola Tesla, che del paese croato era originario, il Museo Archeologico, con reperti provenienti da vari siti archeologici del paese ma non solo, il Museo di Arte Contemporanea di Gornji Grad, ed il Museo di Storia Naturale, che contiene testimonianze e reperti risalenti addirittura al periodo dell’Uomo di Neanderthal.
Zagabria è resa una città attraente dal punto di vista turistico anche dalla presenza di numerosi bellissimi monumenti, tra i quali sono degni di menzione la Torre di Lotrscak, Piazza Ben Jelacic e la Chiesa di San Marco.
Se ci spostiamo verso la costa, meta obbligata è senza dubbio la città di Rijeka, la vecchia Fiume, italiana fino al 1947, e città dall’animo profondamente cosmopolita che ha nella Cattedrale di San Vito, del Palazzo Ploech, nella Torre Civica e nel Teatro Nazionale i suoi maggiori luoghi di interesse, tutti luoghi nei quali si respira ancora oggi un’aria molto italiana, testimonianza della profonda influenza nella città della nostra cultura.
Zara (Zadar) è un’altra città dal passato italiano, che ospita la Cattedrale di Sant’Anastasia, la Chiesa di Santa Maria ed il Foro Romano di Jadera. E’ inoltre raggiungibile comodamente con numerosi voli low-cost che qui fanno scalo.
Scendendo più a sud si trova la seconda città per importanza del paese dopo Zagabria, ovvero Spalato (Split), che con Zagabria condivide un’accesa rivalità dal punto di vista culturale ed anche sportivo. Sono qui presenti il Palazzo di Diocleziano ed il bellissimo Campanile della Cattedrale. Spalato è però usata spesso come punto di partenza per una visita alle isole croate del Mare Adriatico, anch’esse prese d’assalto dai turisti soprattutto nella stagione estiva.
Tra di esse, quelle con il maggior turismo sono senza dubbio Hvar, che possiede un porto turistico molto movimentato ed una vivace vita notturna tra bar e discoteche, Lussino (Losinj), molto frequentata da turisti provenienti dall’Italia, e ricca di hotel e divertimenti, Krk, Vis (l’antica Lissa) e Brac. Quindi, in conclusione, la Croazia riesce ad offrire relax e cultura a tutti i turisti che la vogliano visitare, ed è estremamente adatta a soggiorni di durata attorno alla singola settimana.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Cosa vedere a Vieste » « Cosa vedere a pisa in un Week End
Vantaggi: Hvar ha molto turismo , riesce ad offrire relax e cultura
Svantaggi: nessun svantaggio
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria: Varie
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Dove trascorrere una settimana in Croazia? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento