basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Lo scioglimento delle calotte polari a causa dell’innalzamento della temperatura del pianeta sembra un fenomeno inarrestabile. Si stima infatti che diminuendo ora drasticamente le emissioni di CO2 il mare si innalzerebbe nei prossimi 80 anni di soli 50 centimetri: in caso contrario molte delle zone litorali più belle del mondo corrono il rischio di essere completamente sommerse. Secondo un recente rapporto sul clima del mese di giugno, stiamo però producendo le più alte emissioni di anidride carbonica della storia. Lo scenario futuro appare decisamente preoccupante in quanto molti scienziati ritengono che l’innalzamento della temperatura comporterà la presenza di fenomeni meteorologici estremi come ad esempio temporali di forte intensità e prolungati periodi di siccità; le conseguenze sarebbero delle violente inondazioni con frequenti incendi e la scomparsa di diversi habitat naturali. A rischio sarebbero diverse mete turistiche mondiali come la grande barriera corallina australiana, la statua della libertà, il fiordo Kagia, la città di Venezia, le isole Galapagos e le Maldive.
Vantaggi: non se ne intravedono
Svantaggi: perdita di mete turistiche uniche

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
A Rotterdam la 65esima edizione dell’Eurovision » « Le biblioteche storiche da vedere in Europa
Hai delle domande su Mete turistiche a rischio a causa della temperatura? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento