basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
L’Olanda, situata nel nord d’Europa, è facilmente raggiungibile dall’Italia sia in aereo, sia in treno. Viaggiando con una compagnia low cost è possibile trovare voli a partire da poche decine di euro, mentre il biglietto del treno in vagone letto con partenza da Milano Centrale si aggira intorno ai 150,00 , andata e ritorno. In internet si trovano comunque ottime offerte di viaggio, anche last minute e comprensive di alloggio, a partire da poche centinaia di euro per un week end.
Una volta raggiunta, l’Olanda è agevolmente percorribile in treno, ma anche in bicicletta. Il territorio pianeggiante favorisce infatti gli spostamenti con questo mezzo di trasporto, che consente di godersi a pieno i paesaggi soprattutto in primavera, quando la natura offre un magnifico spettacolo di profumi e colori con i numerosi fiori che tinteggiano i campi.
Il clima è di tipo atlantico, ventoso ed umido con inverni non eccessivamente freddi ed estati fresche. L’unico aspetto negativo sono le abbondanti ed improvvise piogge; per questo motivo, in qualsiasi stagione, non si deve dimenticare un comodo impermeabile da viaggio.
Nel mese di maggio le temperature iniziano ad alzarsi e fioriscono i tulipani, ed il periodo primaverile ed estivo è quello ideale per godersi a pieno le passeggiate in bicicletta attraverso i polders, le terre che si trovano sotto il livello del mare, abitabili grazie ad ingegnosi sistemi di dighe e sbarramenti.
In realtà, anche la stagione invernale offre i suoi vantaggi: come ho potuto sperimentare personalmente, in questo periodo dell’anno i musei sono più tranquilli e, se la temperatura è sufficientemente fredda, è possibile pattinare sui canali ghiacciati.
Nell’arco dell’anno si susseguono feste e manifestazioni che possono influenzare la scelta del periodo in cui visitare l’Olanda: a gennaio, se fa abbastanza freddo, si svolge la Elfstedentocht: una vera e propria maratona su pattini che attraversa undici città; il 30 di aprile si festeggia la regina con la Koninginnedag: i festeggiamenti si concentrano soprattutto nella capitale Amsterdam, il cui centro si trasforma in un originale mercato dove chiunque può vendere ciò che vuole. Il Festival Olandese si svolge in giugno, principalmente ad Amsterdam e all’Aja, mentre nel mese di luglio ha luogo il Nors Sea Jazz Festival, la più grande festa mondiale dedicata al jazz. Infine, se siete interessati a comprare i bulbi dei famosi fiori olandesi, tenete presente che quelli dei tulipani si acquistano da ottobre a dicembre, mentre da marzo a maggio si trovano le bulbose a fioritura estiva (dalie, lilium e gladioli).
Unico neo di questo Paese è il cibo: personalmente ho trovato soddisfazione solo nelle abbondantissime colazioni, nei saporiti formaggi e nell’ottimo cioccolato.
Ricordate infine che l’Olanda comprende anche cinque isole, le Antille Olandesi, ubicate nel mar dei Caraibi e con caratteristiche molto differenti dal territorio continentale europeo. Qui il clima è di tipo tropicale: la stagione migliore per il turismo va da dicembre ad aprile. Come in tutti i Caraibi, anche nelle Antille Olandesi i mesi di settembre e ottobre sono a rischio uragani ed è quindi sconsigliabile organizzare una vacanza in questo periodo.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Canada (luoghi da visitare) » « Nepal (luoghi da vedere)
Vantaggi: Facilmente da raggiungere in aereo e in treno. , Biglietti a soli 150 euro A/R
Svantaggi: Abbondanti ed improvvise piogge
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Amsterdam low cost Olanda
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Olanda (quando visitarla)? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento