basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Il Parco Nazionale più famoso del mondo è senza ombra di dubbio quello di Serengeti, nell’Africa Settentrionale.
Ci troviamo nel nord della Tanzania, nella vasta pianura che si estende nei pressi del lago Vittoria e sino al confine con il Kenia.
Questa vastissima area naturale protetta, che si estende per quasi 15 mila chilometri quadrati, è una delle più importanti e comprende parchi nazionali e diverse riserve naturali e faunistiche di particolare bellezza. Non a caso il Parco nazionale del Serengeti dal 1981 è entrato a far parte del Patrimonio dellUmanità.
In questi luoghi inoltre la presenza dell’uomo è stata attestata sin da tempi antichissimi da alcuni ritrovamenti paleontologici di notevole valenza storica e culturale, e al suo interno sono ospitati una moltitudine di animali della steppa e della savana. E quindi leoni, leopardi, ghepardi, lupi, iene, gru, zebre, gazzelle, bufali, antilopi, elefanti, giraffe etc etc.
Il clima da queste parti è di tipo tropicale e al periodo caratterizzato dalle cosiddette grandi piogge si alterna il periodo delle piccole piogge che si manifestano nei mesi compresi tra ottobre e dicembre.
Gli amanti dei safari desiderosi di conoscere il parco ed osservare da vicino questa moltitudine di animali, in una vera e propria full immersion nella natura, all’insegna dell’avventura, potranno prendervi parte seguendo alcune modalità. Vi sono infatti delle strutture ricettive specifiche, situate all’interno del parco, dove è possibile anche soggiornare, che organizzano dei safari fotografici. Basterà consultare i loro siti, e prendere visione delle modalità per prendervi parte.
Eccovi dunque elencati qui sotto gli hotel con il link dei loro siti ufficiali:
Seronera Wildlife Lodge: http://www.hotelsandlodges-tanzania.com/properties/en/seronera_index.php
Lobo Wildlife Lodge: http://www.hotelsandlodges-tanzania.com/properties/en/lobo_index.php
Serengeti Sopra Lodge: http://www.sopalodges.com/serengeti/home.html
Serengeti Serena Safari Lodge: http://www.serenahotels.com/serenaserengeti/default-en.html
Ndutu Safari Lodge: http://www.ndutu.com/
Il periodo consigliato per un safari nel Parco del Serengeti è quello che comincia dal mese di Aprile quando avviene la grande migrazione ed è possibile assistere così all’esodo di mandrie di gnu che, inseguendo le piogge, si dirigono verso le pianure meridionali alla ricerca di verdi pascoli, insieme a zebre, gazzelle, ghepardi, antilopi e leoni. Sarebbe opportuno soggiornare sul posto per diversi giorni in modo tale di avere la possibilità di fare più avvistamenti.
Dovete sapere che questo è anche l’unico parco della Tanzania nel quale si organizzano escursioni con la mongolfiera. Ci si alza in volo al sorgere del sole e per un’ora circa si avrà modo di osservare la savana e i suoi animali a pochi metri di distanza.
Al termine dell’escursione vi attenderà una ricca colazione compreso di champagne.
Il giro in mongolfiera però deve essere prenotato almeno con dieci o dodici mesi di anticipo e bisognerà pernottare la sera prima nel Serengeti centrale o nel Grumeti.
Consultate in proposito il seguente link: http://www.riftsafari.com/ballooning_serengeti.html
Avrete così l’opportunità di ammirare anche dall’alto uno dei luoghi più affascinati dell’Africa che costituisce ancora oggi una delle poche risorse naturali preservata e incontaminata dall’uomo e ricca di biodiversità.
Occasione dunque da non perdere per apprezzare la bellezza della natura e la sua grandiosità.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Si possono visitare le isole Galapagos? » « Come arrivare a Stonehenge
Vantaggi: Il parco nazionale più celebre nel mondo , E' stato dichiarato territorio protetto nel 1929
Svantaggi: L'unico svantaggio è non avventurarsi in un'esperienza del genere
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come organizzare un safari in Serengeti? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento