basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Ci sono delle mete di viaggi che rimangono davvero nel cuore : sono i viaggi più particolari , quelli che ci si concede di rado , in luoghi lontani oppure semplicemente in mete davvero affascinanti e meravigliose , che entrano nei propri ricordi e che ogni tanto sembrano attrarre di nuovo, come un lontano richiamo.
Ed una di queste mete è sicuramente lo Sri Lanka.
Repubblica Democratica Socialista , chiamata Ceylon fino al 1972, è uno stato asiatico , un’ isola che si trova davanti al subcontinente indiano, già citata per la sua bellezza , tanto da essere aggetivata come “splendente”, nelle epiche epopee della tradizione indiana , come il Mahābhārata ed il Ramayana.
La storia dello Sru Lanka comincia dalle prime abitazioni del sesto secolo Avanti Cristo , ma , purtroppo , raramente ha conosciuto periodi di pace , in particolar modo a causa della presenza di noti movimenti indipendentisti che sono in perenne lotta con le repressive milizie dello stato.
Nei secoli , le due principali religioni seguite nello stato, il buddhismo e l’induismo , hanno lasciato la loro impronta , condizionando in maniera totale l’arte.
Basti pensare ai bellissimi templi da visitare in tutto il paese , spesso simili per modello architettonico: costruzione tipica è il ” dagoba “, che custodisce le reliquie sacre all’ interno di una campana vigilata , come da tradizione , da due imponenti guardiani in pietra, ed il ” bodhi – gara “, una struttura che ingloba l’albero sacro, a ricordo di quello sotto il quale il Buddha ebbe l’illuminazione.
Se si decide di recarsi nello Sri Lanka, due siti devono assolutamente meritare tutta la nostra attenzione: il monastero di ben nove piani , le cui rovine sono visibili ad Anuradhapura , città sacra nonchè una delle più antiche capitali dello stato, e , sempre nella stessa città , il fico sacro considerato diretto discendente dell’albero originario sotto il quale il Buddha ebbe la sua illuminazione, lo Sri Maha Bodhi.
Allo stesso modo, da includere assolutamente nel proprio viaggio, Sigiriya, sito archeologico dello Sri Lanka centrale che permette la visita alle rovine , molto ben conservate, di un magnifico palazzo risalente alla fine del quinto secolo Dopo Cristo, dove è possibile addirittura ammirare antichi affreschi.
Insomma, un viaggio ricco di siti da visitare e di panorami da scoprire, meglio se con un tour operator specializzato. Si tratta infatti di un paese splendido da vedere però con guide esperte: un viaggio organizzato con agenzia di viaggi, che comprenda tutto, dal viaggio andata e ritorno all’aeroporto, costa tra i 1600 ed i 2000 euro a persona, ma permette di visitare il paese sicuramente come va visitato, senza correre rischi e senza problemi di sorta.
Il modo migliore, quindi, è forse proprio rivolgersi ad agenzie di viaggio che permettano di viaggiare in sicurezza, mantenendo però al contempo del tempo da gestire in autonomia.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Dove soggiornare a Castiglione della Pescaia » « Come organizzare un viaggio di 7 giorni in Islanda
Vantaggi: bellissimi paesaggi , rivolgersi ad agenzie di viaggio che permettano di viaggiare in sicurezza
Svantaggi: raramente ha conosciuto periodi di pace
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come organizzare un tour in Sri Lanka? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento