basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
La prima cosa da fare prima di organizzare una vacanza in barca a vela è scegliere la destinazione, la scelta varia anche in base al periodo dell’anno. In inverno le mete preferite dai velisti sono quelle tropicali come: Piccole Antille, Maldive, Seychelles e così via. Nella stagione estiva il mediterraneo è sicuramente l’area di navigazione più ambita. Si può scegliere di rimanere in Italia e veleggiare fra la Sardegna, la Sicilia fra le sue 7 perle, le Eolie, o visitare Egadi e Pelagie; ancora navigare intorno all’arcipelago Toscano o le Flegree per quanto riguarda il Tirreno e per l’Adriatico le non meno ambite isole Pontine. Una delle mete preferite dai velisti, sono le Isole Incoronate della Croazia, sia per il gran numero di isole, sia per i venti favorevoli a questo tipo di attività. La Grecia è molto ricercata nell’anno 2011, sia per i prezzi bassi grazie alla crisi Greca, sia per la rinomata bellezza del mare e delle isole. La Turchia normalmente è la meta prescelta da coloro che preferiscono una vacanza su un maestoso Caicco a vela. Non da meno l’elegante Costa Azzurra o le isole spagnole. Decisa la destinazione, resta da assemblare l’equipaggio, ovvero il numero delle persone che andranno a fare la vacanza in barca, ciò serve a determinare il numero delle cabine da richiedere all’armatore. Bisogna anche sapere se a bordo esiste una persona competente e con patente nautica, oppure si dovrà fare richiesta di skipper, se vi sono bambini a bordo, è anche consigliabile la presenza di una hostess che possa alleggerirvi la vacanza occupandosi dei piccoli durante il vostro relax. Una volta determinati tutti questi particolari e scelto anche il periodo della vacanza, si può cominciare a cercare la barca, considerate che i periodi in alta stagione, devono essere di almeno una settimana, nei periodi invece di bassa stagione, si possono noleggiare le barche a vela anche per dei semplici week end. La cosa preferibile è quella di rivolgersi ad una agenzia online di charter nautici, che possa offrirvi una vasta scelta di imbarcazioni fra tutte quelle a loro messe a disposizione dai vari armatori. Normalmente la cosa comporta una pratica seguita dall’inizio alla fine, con un report del viaggio e vostro giudizio, possibilità di pagare la vacanza in due tranche ed assicurazioni personalizzate, come la polizza annullamento viaggio. Inoltre avrete la comodità che il broker si occupi al posto vostro di contrattare con l’armatore, per strappare il miglior prezzo o proporvi dei last minute nelle zone prescelte. Tra queste società, senza dubbio in la più rinomata con imbarcazioni in tutto il mondo, è la Media Ship Charter, una società con sede a Roma, ma che opera esclusivamente online ed ha circa 10000 barche a disposizione fra vela, motore, catamarani e caicchi. Altri siti dove poter selezionare delle imbarcazione direttamente dai loro portali sono: www.promosail.com, che copre le zone intorno alla Sicilia; www.charter-caicco.it che vi propone tutte le aree dove sono disponibili questo tipo di imbarcazioni e le offerte; www.charter-grecia.it illustra le barche a vela e motore presenti in queste aree e le offerte; www.charter-croazia.it specializzata in vacanza in barca a vela sia in Croazia che in Slovenia.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Cosa vedere a Edimburgo » « Dove soggiornare a Edimburgo senza spendere troppo
Vantaggi: sul web ci sono molti siti per prenotare la vostra imbarcazione , la più rinomata con imbarcazioni in tutto il mondo, è la Media Ship Charter
Svantaggi: prezzo alto
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: barca a vela sito web vacanza
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come organizzare una vacanza in barca a vela? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento