basato su 1 Opinione
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Estate, tempo di vacanze e di viaggi.
E le mete che valgono davvero la pena di impegnarsi per organizzare un viaggio perfetto sono tante, luoghi incantevoli in cui trascorrere i giorni di meritato riposo dal lavoro.
Uno di questo è sicuramente l’arcipelago delle Azzorre: in pieno Oceano Atlantico, appartenenti al Portogallo, sono isole di origine vulcanica, di cui 9 le maggiori, site su diverse placche che ne hanno determinato, con i loro movimenti nei millenni, la particolare conformazione, che, proprio grazie alla loro origine, offrono paesaggi incantevoli e unici.
Il mare cristallino, infatti, abbraccia scogliere scure, se non nere, di origine lavica, le isole sono punteggiate da laghi nati in antichissimi crateri, ovunque colori vividi e vivaci circondano i fumi nebulosi delle sorgenti termali di acque albule. Lo scenario è davvero particolare, e la natura spesso impervia delle isole ha fatto sì che il turismo tardasse ad arrivare e ad attecchire, tanto che ancora oggi un viaggio alle Azzorre significa anche riassaporare antichi ritmi di vita ormai da noi completamente dimenticati.
Dal momento che si tratta di una realtà così lontana dalla vita frenetica e tecnologica cui siamo abituati, è meglio organizzare il viaggio da casa in tutti i suoi dettagli: innanzitutto, è importante prenotare tutti i voli.
Dopo il volo che dall’Italia porta a Lisbona, si può prenotare quello per le isole dai siti delle compagnie aeree, prima fra tutte la Sama, compagnia di bandiera portoghese, risparmiando molto sul costo del biglietto grazie alla possibilità di prendere al volo l’offerta migliore che si presenta e, se non ci sono buoni pacchetti scontati, risparmiando sulla prenotazione anticipata.
Basti pensare che, prendendo l’offerta giusta, si può arrivare anche a pagare il volo low cost 20 euro più le tasse aeroportuali, per pagare l’andata meno di 50 euro a persona.
Bene prenotare da casa anche il soggiorno: su siti come e-dreams, oppure booking.com, si possono prenotare ottime soluzioni a prezzi molto bassi, paragonabili a quelli delle isole greche: con una cinquantina di euro al giorno si può avere un’ottima sistemazione in minivillettine con giardini curatissimi, all’interno di strutture che spesso offrono anche servizi come piscina e possibilità di fare colazione, il tutto ad un costo più che vantaggioso.
Si può anche arrivare e cercare una soluzione in loco, ma naturalmente questo comporta dei rischi, dal momento che non è agevolissimo spostarsi tra le varie isole.
Questo è in realtà l’unico svantaggio dell’arcipelago: le isole non sono servite bene dai traghetti che dovrebbero collegarle in modo più continuativo e soprattutto a prezzi più abbordabili.
Diventa infatti quasi più conveniente spostarsi in aereo, con tutte le seccature, però, che questo comporta.
Se si desidera una vacanza rilassante, infatti, meglio allora fermarsi su una sola isola e godersi i paesaggi incantati ed il mare cristallino, così come le splendide piscine naturali che si creano negli antichi crateri, dove l’acqua termale si miscela con quella marina creando un ambiente unico.
Su una sola isola, infatti, ci si può spostare in auto, affittabili economicamente.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Opinione sulle crociere MSC » « Cosa fare a Cairns, Australia
Vantaggi: bellissimi paesaggi , mare cristallino
Svantaggi: le isole non sono servite bene dai traghetti
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: Isole Azzorre portogallo vacanze
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come organizzare un viaggio alle Isole Azzorre? Chiedi alla nostra Community.
10 gennaio 2012
alle 16:39
roberto
Sama?
Ma è la TAP la compagnia di banderia portoghese!