basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Quando si pensa alle vacanze, soprattutto in periodi pre ferie come quello di giugno , se non addirittura dedicato alle prime vacanze , non si può non pensare a sabbia chiara e fina e mare cristallina, ma in realtà sono sempre di più i turisti che , un po’ per curiosità , un po’ per passare una vacanza diversa dal solito , decidono di partire per lidi ben diversi, come il Nord Europa con i suoi ghiacci ed i suoi freddi paesaggi.
Ed una delle mete più affascinanti , nonchè una delle più fredde , è sicuramente l’Islanda.
Proprio a causa dell’aumento della domanda, sono molti i tour operator che hanno cominciato ad occuparsi di pacchetti dedicati a questa incantevole meta, organizzando viaggi che vanno da un semplice weekend, anche se tre giorni non sono assolutamente sufficienti neanche per farsi una semplice idea di dove ci si trova, fino a viaggi di una settimana o dieci giorni.
Di solito, sia che si viaggi con itinerari organizzati sia che ci si rechi da soli in questo bellissimo paese , l’arrivo è nella capitale Reykjavìk, città affascinante da girare e da visitare, con un piccolo lago al centro del centro urbano e musei che raccontano la storia e l’arte dell’ Islanda.
Ma le meraviglie del paese sono sicuramente nei paesaggi incredibili che si possono ammirare girando per il paese tra ghiacciai e spigge nere.
L’Islanda è caratterizzata dalla presenza di un altopiano desertico , circondato dal ghiaccio e dalle montagne , e moltissimi sono i siti affascinanti da ammirare.
Da vedere , innanzitutto , sicuramente i vulcani , tutti molto particolari perchè di tipo lineare , ovvero con una fuoriuscita di lava non da un singolo cratere ma da una vera e propria spaccatura nel terreno , da cui il nome di vulcani “lineari”.
Per visitarli, ovviamente , è importante rivolgersi a guide esperte , dal momento che molti sono ancora attivi.
Paesaggi altrettanto impressionanti, che rimangono davvero nel cuore , sono quelli dei ghiacciai che si possono ammirare in tutto il paese, coprendone l’ 11% della superficie.
Anche le cascate , belle in diverse località , sono tutte da ammirare, soprattutto le imponenti cascate di Goðafoss, letteralmente “cascate degli dei”, create dal fiume Skjálfandafljót che si tuffa per più di dieci metri, creando un paesaggio davvero spettacolare.
E l’acqua è senza dubbio la protagonista principale di un viaggio di questo tipo, sottoforma di fumi, laghi, cascate, ma anche di geyser e terme, anch’esse meritevoli di almeno un giorno di viaggio dedicato al relax e alla cura di sè stessi.
Infine, una puntata va assolutamente fatta tra fiordi e coste, soprattutto nella costa meridionale del paese , che annovera tra le sue spiagge anche quella vulcanica di Vik, caratterizzata dalla particolare sabbia nera, ottima per fare una passeggiata in un paesaggio che sembra quasi uscito da un film di fantascienza, e per ammirare, tra un fiordo e l’altro, anche il ghiacciaio più ampio dell’intera Islanda.
Il costo della vita in Islanda, non è carissimo, quindi il viaggio è abbordabile, anche se per pacchetti completi si superano i 1500 euro a persona per una settimana.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Come organizzare un tour in Sri Lanka » « Aurum hotel
Vantaggi: terra molto affascinante , paesaggi fantastici
Svantaggi: fa molto freddo
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come organizzare un viaggio di 7 giorni in Islanda? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento