basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Viaggiare piace a tutti.
In coppia, con una comitiva di amici, in famiglia, addirittura da soli, partire per mete più o meno sconosciute, per passare alcuni giorni o, per i più fortunati, addirittura alcune settimane, lontano dalla propria routine quotidiana riesce davvero a rilassare mente e corpo, per riuscire a riprendere i propri oneri con una maggiore energia, e, perchè no, un po’ di nostalgia dei posti più o meno lontani che hanno fatto da cornice alle proprie vacanze.
Ma se è vero che, come e in quanti si viaggia, l’importante è partire, è pur vero che se si riesce ad organizzare un viaggio in tanti si riesce anche a risparmiare parecchio.
Gli alberghi, i tour operator, gli stessi monumenti che si visitano in Italia e all’estero, esercitano nella maggior parte dei casi uno sconto comitiva che permette di risparmiare parecchio, soprattutto se ci si presenta in gruppi superiori alle dieci persone.
Non tutti però hanno la possibilità di contare su parecchi compagni di viaggio: se si è fortunati, si riesce a creare un nutrito gruppo contando sulle affinità di amici che vogliono organizzare una vacanza analoga alla propria, facendo molta attenzione però a non privilegiare il risparmio a svantaggio delle effettive esigenze di tutti i membri del gruppo. Mettere insieme a forza, infatti, chi ha un’idea differente di vacanza e desideri diversi, crea sempre dei problemi un po’ a tutti, finendo per rovinare il viaggio all’intera comitiva.
Quindi bisogna essere sicuri di mettere nello stesso “calderone” solo ed esclusivamente chi è davvero alla ricerca di un soggiorno simile, che sia tutto relax oppure un’energica e ben organizzata fila di tappe e mete da visitare.
Certo, chi già ha una nutritissima famiglia con cui muoversi, oppure un gruppo già rodato con cui partire, è decisamente facilitato, ma è pur vero che il difficile, quando si viaggia in tanti, è proprio organizzarsi.
Mettere d’accordo su orari, tappe, mete, un gruppo nutrito di persone non solo non è facile, ma si rivela il più delle volte una grande fonte di stress.
Oltre, allora, alla classica divisione dei compiti, assegnando a ciascuno dei membri del gruppo una precisa ed imprescindibile mansione (chi fa i biglietti, chi studia il percorso, chi si occupa dell’albergo, etc.), c’è anche un altro modo per gestire al meglio la questione: Doodle.
Si tratta di un sito che permette, previa registrazione ed attivazione dell’account, di inserire le proprie idee sul viaggio in una sorta di format, invitango tutti gli amici a prendere visione e ad inserire eventuali commenti ed informazioni, nonché, naturalmente, cambiamenti. In questo modo si può comunicare davvero in tempo reale con tutti quanti, riuscendo a fare rapidamente il punto sul viaggio e su ogni singolo aspetto della vacanza da valutare, naturalmente insieme.
Importante, però, è sempre prenotare in anticipo eventuali musei e monumenti che si vogliono andare a visitare: se, infatti, in spiaggia si può andare in 2 o in cinquanta senza trovare una grande differenza, le strutture ricettive così come i musei possono avere problemi ad accogliere più di dieci persone senza un preavviso di una certa entità.
Meglio muoversi per tempo.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Le località più belle sul Mar Rosso » « 5 hotel economici a Camogli
Vantaggi: muoversi per tempo , importante prenotare in anticipo
Svantaggi: è sempre meglio andare in vacanza con la propria famiglia da soli
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: vacanze viaggio di gruppo
Categoria: Varie
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come organizzare un viaggio di gruppo? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento