basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
La compagnia di navigazione SNAV collega con i suoi traghetti e aliscafi alcuni porti della penisola italiana con le isole del Mediterraneo, compresa la Sicilia e la Sardegna, ma anche la Corsica, la Croazia e le Isole Eolie. Per prendere visione di tutte le rotte, consultate il sito web della SNAV (www.snav.it) che vi sarà utile anche per effettuare la vostra prenotazione online. Nell’apposita sezione “prenota” vi basterà compilare il modulo presente, inserendo la destinazione, la tratta e le date di andata e ritorno del vostro viaggio ed il numero dei componenti della famiglia. Aggiungete anche se partite con l’auto a seguito o meno. Sarete così inviati in una seconda schermata dove prenderete visione delle tariffe, che si riferiscono al prezzo di un solo passeggero e con le tasse incluse, l’imbarcazione sulla quale viaggerete e il tipo di sistemazione disponibile in quel periodo (poltrona, cabina interna od esterna o suite), sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno. Una volta selezionata la vostra sistemazione, si comporrà il biglietto, che include tutte le informazioni relative al viaggio e riporta il prezzo totale della prenotazione, compresa di auto e animali a seguito, tasse e supplementi e quota base. Vi verrà anche richiesto se siete interessati all’assicurazione per il passeggero (5 euro) o per l’auto (5 euro) che vi permette di usufruire di servizi di assistenza a bordo e nel caso di cancellazione del biglietto, di ottenere il rimborso delle penali. In questo modo inoltre assicurerete il vostro bagaglio e il veicolo da eventuali danni che potrebbero occorrergli. A quel punto vi verrà fatto un riepilogo dei dati presenti nel vostro biglietto e vi verrà richiesto di inserire i dati della carta di credito per passare alla prenotazione. Le carte di credito accettate sono la Visa, la Mastercard ed altre, compresa la PayPal.
Riceverete conferma della vostra prenotazione via email e nel caso in cui questo non debba avvenire, potete verificarne l’esito contattando l’Help Desk al numero 081-4285500. Oltre alla mail di prenotazione riceverete la ricevuta di avvenuto pagamento che avete effettuato con la carta di credito, da parte della Banca Sella e il vostro biglietto, comprensivo delle “condizioni di trasporto”. Con questo documento dovete poi presentarvi all’imbarco per effettuare le operazioni di check-in. Per avere informazioni sulla vostra prenotazione, per annullarla o modificare i dati relativi alla partenza potete contattare il booking della Snav ai seguenti numeri:
Telefono: 081428555 Fax: 0814285259 email: booking@snav.it.
Le modifiche alla prenotazione e al biglietto, o l’annullamento del viaggio comunque possono essere effettuati anche al porto, e almeno sino a 4 ore prima della partenza della vostra nave, e allo sportello Snav potete anche modificare la vostra prenotazione effettuata in un’agenzia di viaggi. Se invece siete interessati a richiedere la fattura del viaggio, ricordatevi che deve essere fatta opportuna richiesta al momento della prenotazione. Se questa però è avvenuta via internet, allora bisognerà allegare la richiesta scritta alla copia del biglietto e inviarlo al seguente indirizzo: Snav Spa Stazione Marittima, Molo Angioino – 80133 Napoli, c.a Contabilità Generale, inserendo anche i vostri dati personali utili per compilarla e l’indirizzo al quale questa dovrà essere inviata.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Come fare una lista nozze da Bluvacanze » « Traghetti Snav
Vantaggi: riceverete conferma della vostra prenotazione via email , buona compagnia
Svantaggi: nessun svantaggio
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria: Varie
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come prenotare un traghetto Snav? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento