basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Parigi è la capitale della Francia ed è considerata una delle più belle e romantiche città del mondo. E’ una capitale ad alta densità di popolazione ed anche la più visitata al mondo dai turisti di tutto il pianeta. La città francese nasce sulla riva destra della Senna ed è ricchissima di monumenti di gradissimo pregio. Il famoso giornale di economia “The Economist” l’ha classificata nel 2010 la città più cara del mondo, ma nonostante questo nessuno rinuncia a visitare la capitale della Belle Epoque, almeno una volta nella vita. Vediamo quindi cosa visitare senza dilapidare il patrimonio personale. Abbiamo detto che Parigi nasce sulla Senna, possiamo visitare quindi l’Ile de la Cité che è proprio l’isolotto su cui 2000 anni fa si sono gettate le basi della città. A parte la bellezza naturale, qui sorgono molti monumenti degni di nota come: la Conciergerie, la Crypte Archéologique, la Sainte-Chapelle visitabili gratuitamente, anche la famosa Notre Dame sorge sull’isolotto, degna di nota anche esternamente, per visitarne l’interno si deve pagare un biglietto. Spostandoci al centro della città possiamo visitare gratuitamente il Musée Carnavalet che ha la peculiarità di ospitare dipinti, documenti e oggetti vari dell’epoca della Rivoluzione Francese. Nella zona chiamata Bastille si può vedere una delle più suggestive piazze della città, Place des Vosges, a parte il suo naturale fascino, la piazza è famosa perchè vi sorge la casa di Victor Hugo che al suo interno ospita un museo visitabile gratuitamente. Rimanendo al centro città non si può fare a meno di passeggiare per i famosi Champs Elysees, sicuramente il viale più importante della città chi lo attraversa interamnete, godrà dello spettacolo ai due capi opposti di Piazza della Concordia da una parte e l’ Arco di Trionfo dall’altro. Non è un luogo lugubre, ma il posto dove riposano famosissimi artisti, nel Cimitero Père Lachaise si trovano infatti le spoglie degli scrittori Oscar Wilde, Marcel Proust e Molière, del musicista Chopin e il moderno Jim Morrison e tanti altri ancora, ovviamente l’ingresso è gratuito. Alcuni importanti musei come quello del Louvre e il Museo dOrsay rimangono aperti gratuitamente per tutti i visitatori, la prima domenica di ogni mese. Sulla riva sinistra della Senna, si estende il famoso Quartiere Latino, qui anche i numerosi reperti archeologici, raccontano la storia romana e gallica di Parigi. Un quartiere da visitare per il fascino dei numerosi giardini, per la sua storia e non da meno per la cultura, è qui infatti che sorge la Sorbona, rinomata università francese circondata da locali idonei agli universitari e non solo, come i bistrot dove si possono gustare caldi e profumati croissant francesi o trascorrere una notte in una delle anomale discoteche sotterranee chiamate caveaux. Sempre nel quartiere latino, sorgono degli splendidi monumenti come il settecentesco Pantheon dove si trovano tra l’altro le spoglie di Rousseau, Voltaire e Zola, visitabile gratuitamente. Ancora in questa zona di Parigi sorge St German de Pres e il caratteristico mercatino di Rue Mouffetard, dove potrete fare il vostro shopping.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Recensione villaggi alle Seychelles » « Quali sono le destinazioni di vacanza per gli anziani
Vantaggi: visitabili gratuitamente, anche la famosa Notre Dame , posti da non perdere
Svantaggi: nessun svantaggio
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: attrazzioni gratuite in francia francia la Crypte Archéologique
Categoria: Varie
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Quali sono le 10 migliori attrazioni gratuite a Parigi? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento