basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
La Sicilia geograficamente è situata al centro del Mediterraneo, la sua latitudine la rende molto più calda rispetto al resto d’Italia.
Isola ricca di bellezze naturali e grandi monumenti di valore storico, le sue dimensioni non permettono di conoscerla attraverso una breve gita.
Tanto sole e mare, la Sicilia misura coste per oltre mille km e non è cosa facile scegliere le più belle spiagge baciate dal Mar Mediterraneo.
Il mare della Sicilia è splendido un po’ ovunque, molte baie sono dei veri e propri paradisi terrestri, le spiagge più belle non sempre sono quelle più famose.
Con mille km di costa la scelta è molto difficile, si possono segnalare le rinomate spiagge di Taormina o quelle cittadine di Catania e Palermo, la lunghissima spiaggia di Capo d’Orlando in provincia di Messina, la caratteristica Tindari, Punta Bianca ad Agrigento, le spiagge rocciose di Siracusa.
Mille km e migliaia di posti incantevoli, sabbia bianca o spiagge rocciose, ovunque decidiate di fermarvi troverete spiagge fantastiche, scenari naturali incredibili.
In più di un’occasione ho visitato la Sicilia, ho sempre cambiato spiagge, ho percorso tantissimi km di costa e non riesco a definire le spiagge più belle.
Quelle che mi sono rimaste nel cuore sono le splendide spiagge delle isole minori siciliane, Pantelleria presenta scenari paradisiaci con le verdi montagne che poggiano direttamente sul mare, anche le isole Egadi hanno delle insenature spettacolari e acque cristalline, altro paradiso naturale sono le spiagge delle isole Eolie, luoghi incantevoli in cui mari e monti si abbracciano e formano un tutt’uno.
Ho un ricordo splendido della spiaggia nera di Stromboli, nell’area del piccolo porto le pietre laviche rendono l’acqua brillante e caldissima, una spiaggia così non si trova da nessun’altra parte nel mondo.
In base alla mia esperienza personale vi consiglio di tenervi lontano dalle affollatissime spiagge conosciute da tutti, costeggiando la Sicilia fermatevi ovunque, su qualsiasi spiaggia che vedete deserta, raggiungete baie nascoste fuori dal turismo di massa.
Per vedere le più belle spiagge della Sicilia è necessario mettersi zaino in spalla e camminare molto, in alcune occasioni raggiungere delle baie bellissime ma dovrete camminare per sentieri accidentati e irti di pericoli, solo così avrete la certezza di vedere le spiagge più belle dell’isola.
I costi sono ovviamente legati al periodo di permanenza, lungo la costa si trovano molte strutture alberghiere con prezzi accessibili, quando si escono dalle tradizionali rotte del turismo i prezzi, si riducono, le pensioni o gli alberghi offrono servizi limitati all’essenziale, se non vi iinteressano la sistemazione ma semplicemente scoprire le spiagge più belle, la soluzione migliore è quella di un viaggio con la moto o con un camper in compagnia di tutta la famiglia.
Fare un lungo giro turistico delle coste siciliane è bellissimo, scenari naturali unici che si trovano solo in queste terre, il mare più bello al mondo lo abbiamo a portata di mano, inutile fare lunghi viaggi alla ricerca delle spiagge tropicali quando il meglio è a due passi da casa.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Cosa vedere a Dubai » « Dove mangiare a Lampedusa
Vantaggi: Il lido di San Gregorio orla la costa di levante fino al porto dove gli scogli prossimi alla riva formano mutevoli tomboli di sabbia , queste spiagge sono oasi di bellezza
Svantaggi: lo svantaggio è non esserci mai stati in Sicilia
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Quali sono le spiagge più belle della Sicilia? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento