basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Favignana è l’isola principale dell’arcipelago delle Isole Egadi, situate nel Mar Mediterraneo pochi chilometri ad ovest della costa occidentale della Sicilia, davanti alla provincia di Trapani. L’arcipelago delle Egadi è composto globalmente di cinque isole contando, oltre a Favignana, anche Levanzo, Marettimo, Formica e Maraone.
Favignana è però l’isola più famosa, la più estesa e quella con maggiore sviluppo costiero contando un’estensione di ben 19 kmq ed uno sviluppo di circa 33 km.
L’isola è un’ambita destinazione turistica, ricca di grotte e di insenature, con spiagge rinomate in tutta Italia ed in tutta Europa per la loro bellezza paesaggistica, come ad esempio Plaia, Cala Azzurra, Lido Burrone e Cala Rossa. A Favignana sono presenti, per gli appassionati di storia, resti di insediamenti preistorici e testimonianze della dominazione normanna, il tutto in un ambiente di grande interesse naturalistico, con una flora ed una fauna estremamente ricche e variegate.
Sempre più turisti scelgono quindi le Egadi, e Favignana in particolare, per trascorrere le loro vacanze tra natura, mare, storia e prelibatezze culinarie. Ad essi può essere utile qualche dritta per raggiungere l’isola comodamente senza dover spendere neanche tanto denaro.
Innanzitutto Favignana è collegata in modo capillare alle altre isole dell’arcipelago delle Egadi. Per spostarsi da Levanzo a Favignana, ad esempio, è possibile scegliere la compagnia Siremar che effettua corse con aliscafi dalle tre alle quattro volte al giorno e con traghetti in media tre volte al giorno, oppure la compagnia Ustica Lines che collega le due isole sei volte in una giornata con una spesa estremamente contenuta (circa 6 Euro il tragitto di sola andata per soggetti adulti).
Collegamenti pressoché analoghi, almeno per ciò che concerne la Ustica Lines, sono quelli tra Favignana e Marettimo, altra isola dell’arcipelago delle Egadi che però non viene servita dalla Siremar almeno per ciò che concerne collegamenti diretti da Favignana, in quanto gli unici possibili effettuano uno scalo a Levanzo.
Per i collegamenti con la terraferma, sia la Ustica Lines che la Siremar collegano Favignana con il porto di Trapani, la prima compagnia con una media di 11-12 corse giornaliere, la seconda con più o meno altrettanti collegamenti, per la maggior parte in aliscafo, ma anche in traghetto.
Per raggiungere il porto di Trapani inoltre è possibile, dai due maggiori aeroporti della Sicilia Occidentale, Palermo Punta Raisi e Trapani Birgi, sfruttare il servizio della navetta della Sicildriver oppure, da Trapani, mediante il servizio di autobus pubblici gestito dalla compagnia AST che effettua corse abbastanza frequenti (circa una ogni ora) tra l’aeroporto ed il porto della città.
Favignana quindi si può comodamente raggiungere da tutta l’Italia arrivando in aereo a Palermo Punta Raisi o a Trapani Birgi, scali serviti sia da compagnie di linea che da voli low-cost, e che sono collegati al porto di Trapani mediante un’efficiente rete di trasporto pubblico. Dal porto di Trapani poi i numerosi aliscafi ed i traghetti vi porteranno su questa bellissima isola che tanto ha da offrire e che rimarrà nei cuori di tutti per sempre.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Dove soggiornare a Rodi » « Come raggiungere Istanbul, Turchia
Vantaggi: l'isola principale dell'arcipelago delle Isole Egadi , è un'ambita destinazione turistica
Svantaggi: nessun svantaggio
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tag: favignana isole egadi vacanze
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come raggiungere Favignana? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento