basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Le vacanze sono quasi dietro l’ angolo ma non si sa ancora dove andare? Beh, se vi piace il mare, la natura e le spiagge pulite perchè non scegliere di trascorrere le prossime vacanze estive in quel di Pollica, in Cilento? Questo piccolo paesino si trova nel Sud Italia, in Campania per la precisione, ed è un piccolo gioiello di questa magnifica terra.
Per arrivare a Pollica ci sono diversi modi, ma preferibilmente la soluzione ottimale è quella di viaggiare per conto proprio con mezzi proprio che permettono spostamenti più agili sul territorio contraddistinto proprio da diversi paesini l’ uno accanto all’ altro, tutti bellissimi, ma tutti raggiungibili solo con i mezzi pubblici o privati.
In generale per chi viaggia in auto le indicazioni per raggiungere Pollica sono queste:
1 . prendete l’ autostrada A 3 Salerno – Reggio Calabria
2 . uscite a Battipaglia
3 . imboccate la statale SS 18 in direzione Paestum
4 . uscite a Agropoli Sud
5 . seguite le indicazioni per Acciaroli
6 . una volta ad Acciaroli seguite le indicazioni per Pollica
Con questa soluzione potrete ammirare la bellissima costiera cilentana e il Parco Nazionale del Cilento.
Se invece desiderate viaggiare comodi ma spendendo molto ma proprio molto di più, prendete l’ aereo:
1 . scegliete una tratta che vi porti presso l’ aeroporto di Napoli o di Salerno
2 . prendete un taxi che vi conduca a Pollica
Se invece scegliete il treno fate così:
1 . prendete il treno alla stazione di Napoli o di Salerno con direzione Agropoli
2 . scendete alla fermata di Ascea, oppure a Vallo della Lucania – Castelnuovo, oppure Agropoli
3 . giunti in stazione potete o noleggiare un’ auto o uno scooter oppure proseguire con i mezzi pubblici
Se invece volete viaggiare in bus e godervi il panorama fate così:
1 . dalla stazione di Salerno prendete un bus che vi conduca fino a Pollica
2 . le autolinee utili sono Sita, SCAT e Giuliano e CSTP .
Per raggiungere Pollica partendo da Salerno o da Napoli, occorre soltanto il biglietto unico dei trasporti pubblici che costa intorno ai 10 euro. Idem se si pensa di andare col treno fin lì.
Per quanto riguarda il taxi da Napoli, qui i prezzi lievitano di non poco e tale spostamenti è consigliabile solo a chi davvero ha soldi da spendere!
Affittare un’ auto o uno scooter ha prezzi molto variabili, in genere dai 15 – 20 euro al giorno in sù.
Ad ogni modo la scelta migliore è andare coi mezzi propri per potersi garantire una vacanza tranquilla e rilassante, e scoprire ogni giorno un angolo diverso di questa magnifica terra cilentana. Buon viaggio e buon divertimento, il Cilente e Pollica vi aspettano!

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Dove soggiornare a Varigotti » « Come prenotare un volo con Airitaly
Vantaggi: la scelta migliore è andare coi mezzi propri , ci sono diversi modi per arrivarci
Svantaggi: se si prende il taxi si spende di più
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Categoria: Vacanze
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Come raggiungere Pollica? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento