basato su 0 Opinioni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Nel cuore della Grecia, precisamente in Tessaglia ai piedi del monte Pindus, si cela un luogo spettacolare dove natura e misticismo si fondono alla perfezione: si tratta delle Meteore, aguzzi pinnacoli di arenaria in cima ai quali sorgono antichi monasteri, visitabili partendo dal villaggio di Kalambaka, sito a circa 200km da Salonicco.
Questi picchi rocciosi sono stati scelti sin dall’XI secolo come eremi dagli anacoreti per poi lasciare il posto a panoramici monasteri costruiti qui per sfuggire alle persecuzioni ottomane. Dei 24 conventi, ne sono visitabili solo 6 raggiungibili attraverso gradini scavati nella roccia: si distinguono Gran Meteora, il monastero più grande risalente al ‘300 con bellissimi affreschi che ne decorano la grande cupola e Agia Triada, certamente il più panoramico assieme a Agios Nikolaos, scelto persino come set del film James Bond del 1981.
Vantaggi: i sei monasteri sono visitabili in un giorno, si possono raggiungere facendo trekking sui monopatia (antichi sentieri usati dai monaci)
Svantaggi: non è una meta ideale per chi soffre di vertigini

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Borghi, poesia e sentieri: le Cinque Terre » « Oltre San Lorenzo: gli spettacoli naturali da osservare
Hai delle domande su Viaggio in Grecia tra meteore e monasteri? Chiedi alla nostra Community.
La Tua Opinione Conta! Lascia un commento.
Opinioni degli Utenti
Nessun Commento