basato su 1 Opinione
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Opinione scritta da: go
Negli ultimi anni il mondo del turismo ha subito cambiamenti radicali, non più le calde spiagge esotiche dei paesi caraibici ma destinazioni molto più intriganti come la Thailandia, il Mar Rosso, la Cina o lIndia.
Quest’ultimo paese, uno dei più grandi al mondo per estensione, sta vivendo un incredibile boom economico, non solo il turismo a fare da traino ad una delle economie mondiali emergenti ma anche la possibilità di realizzare ottimi affari commerciali.
Oltre un miliardo è il numero della popolazione che è dispersa negli oltre tre milioni di chilometri quadrati, descrivere il clima non è semplice considerando la vastità del paese che si affaccia sul mare ma è anche ricca di alte vette.
Sono sempre di più le persone che cercano informazioni su come raggiungere lIndia in aereo, quello che una volta era considerato un paese povero e desolante sta attirando linteresse dinvestitori stranieri che hanno fiutato la possibilità di realizzare laffare che può dare una svolta alla vita.
Il mezzo più rapido per raggiungere lIndia è di sicuro laereo, sono molte le compagnie aeree che hanno organizzato tratte da e per lIndia, maggiori sono le richieste e maggiore è lofferta da parte delle compagnie che aumentano giorno dopo giorno portano ad una diminuzione dei prezzi grazie alla concorrenza.
Acquistare un biglietto aereo con compagnia low cost è molto semplice, un semplice giro in internet ed appariranno ottime offerte a partire da circa 200 euro, una cifra molto bassa considerando la distanza da coprire.
Un volo da Roma a Nuova Delhi con viaggio andata e ritorno costa poco più di seicento euro, questo è solo un esempio di quanto sia conveniente compiere un viaggio in India.
In base alla mia esperienza personale consiglio di fare un viaggio in India per un periodo non inferiore a 15 giorni, il paese è immenso ed occorre tanto tempo.
I voli allinterno dellIndia hanno costi molto bassi e permettono spostamenti rapidi, in molti casi sarebbe impossibile giungere da un capo allaltro dellIndia con altri mezzi di trasporto, soprattutto con poco tempo a disposizione.
LIndia con le sue tradizioni e i suoi costumi attira sempre più turisti occidentali, miglioreranno di certo i servizi legati ai voli e si abbasseranno ulteriormente i prezzi.
Andare in India non significa fare una vacanza in completo relax, bisogna essere pronti a viaggiare 24 ore al giorno.
I voli low cost per lIndia sono ora consistenti dal punto di vista numerico, la qualità non è proprio il massimo ma come si sà su molte tratte a lungo tragitto per ridurre i costi si riduce sui servizi.
Gli aerei delle compagnie low cost non sono delle carrette dell’aria, i paesi europei tengono molto alla sicurezza dei propri cittadini, le compagnie che non rispettano le severi leggi europee non possono né atterrare né decollare.
Attenti ai viaggi interni!!
Le offerte volo più albergo sono molto vantaggiose ma in molti casi bisogna accontentarsi di sistemazioni precarie, in India gli hotel tre stelle sono nella maggior parte dei casi scadenti come ospitalità, vi consiglio di optare per strutture che offrono maggiore qualità a prezzi contenuti.

Leggi Opinioni | Scrivi Opinione |
Tour a piedi del centro di San Jose » « Come fare a cancellare o modificare una prenotazione con Opodo?
Vantaggi: Negli ultimi anni l'India ha avuto una forte crescita economica e non solo , Ci sono varie agenzie di volo, basta trovare l'occasione giusta per il vostro portafogli
Svantaggi: Prestare attenzione ai viaggi interni
Giudizio Generale: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | Leggi Opinioni |
Hai delle domande su Voli low cost per l’India? Chiedi alla nostra Community.
20 maggio 2012
alle 15:23
Viaggindia tour operator | Portal Tourism : Viaggi e Vacanze
[…] nei confronti della Gran Bretagna nel 1947, sotto la guida di Gandhi con la sua nonviolenza, l’India ha cominciato a risollevarsi e a sviluppare la sua economia, anche se nel Paese la piaga della […]